In cerca di idee per il weekend? Noi vi consigliamo una meta davvero speciale, incorniciata tra le meraviglie del Piemonte: si tratta della tenuta La Scolca, la celebre azienda vitivinicola che per tutta la durata della vendemmia 2020 rimane aperta al pubblico per visite e degustazioni.
Un momento emozionante e ricco di suggestioni, quello della vendemmia – la 101esima per la prestigiosa Cantina di Gavi: sospeso tra passato e futuro, innovazione e tradizione, sarà un’occasione unica per (re)innamorarsi di questo magnifico angolo d’Italia.
Nonostante le criticità legate all’emergenza sanitaria, l’azienda del Gavishire – come si usa chiamarlo nell’ambiente – ha lavorato incessantemente per prendersi cura dei suoi vigneti e per garantire i più alti livelli produttivi: “Abbiamo lavorato per incrementare gli standard e l’eccellenza anche in questi tempi incerti per poter regalare un grande millesimo. Il tempo è molto buono, le nostre uve si presentano in ottima condizione sanitaria e, incrociando le dita, attendiamo di assaggiare insieme questa grande annata”, ha raccontato Chiara Soldati, oggi alla guida della storica tenuta di famiglia – la stessa del maestro della letteratura Mario Soldati.
Un andamento climatico quasi perfetto durante l’anno ha infatti permesso a tutti gli elementi che compongono la bacca di raggiungere il giusto equilibrio e produrre così sentori eleganti e bilanciati, con un’eccellente corrispondenza gusto – olfattiva. Il risultato sarà presto a portata di cincin.
Intanto, anche se la produzione è in linea con i valori degli ultimi anni, le rese del Gavi docg saranno diminuite a 82qli/ha anziché i consueti 95qli/ha, come disposto dalla Regione Piemonte rinnovando l’opportunità di attivare la “riserva vendemmiale”, ovvero la possibilità di tenere da parte un certo quantitativo della produzione per renderlo disponibile qualora si aprissero interessanti sbocchi commerciali per la denominazione. “Ora più che mai – ha proseguito Soldati – è necessario lo sviluppo di sinergie a livello nazionale, un rinnovato confronto tra Ministero delle Politiche Agricole e la filiera produttiva per definire gli strumenti in grado di rilanciare la domanda ed elaborare nuove strategie di promozione – concertate insieme alle aziende e alle associazioni di categoria – a supporto del posizionamento del vino italiano nel mondo”.
La Scolca
Strada per Rovereto 170/r, Gavi
Per informazioni e prenotazioni: +39 0143 682176 e contatti@scolca.it