Delizie in cucina e in cantina: oggi vi proponiamo un tour speciale tra le eccellenze dell’enogastronomia italiana, in una cornice speciale come quella delle colline del Gavi. Proprio qui, nella tenuta La Scolca, la celebre cantina – quest’anno arrivata alla sue 101esima vendemmia – ha dato vita ad una partnership speciale con l’Accademia di Alta Cucina e Pasticceria IFSE di Piobesi Torinese – fondata e diretta da Chef Raffaele Trovato, l’unica riconosciuta quale Eccellenza Italiana dal Segretariato Generale della Repubblica e con certificazione ASACERT e “ITA0039 “100% Italian Taste Certification”.

Perché vi piacerà? L’idea nasce per far vivere nuove esperienze agli appassionati dei vini e a tutti coloro che desiderano sperimentare una full immersion in cantina e presso la tenuta imparando i fondamentali della cucina italiana e internazionale, con il vino protagonista. Ecco allora una serie di laboratori di cucina demo guidate dagli chef selezionati da IFSE e lezioni a tema in cui il vino La Scolca è anche l’ingrediente segreto: un’occasione davvero unica per cimentarsi tra calici e fornelli e scoprire trucchi e segreti della grande cucina nostrana (e non solo).

Il programma prevede una serie di lezioni di cucina demo di 4 ore presso la tenuta La Scolca – per gruppi con un massimo di 10 persone – guidate da chef di IFSE, con degustazione finale dei piatti preparati dallo chef e special tasting dei vini La Scolca in abbinamento alle ricette cucinate: ci saranno focus sui piatti della tradizione piemontese e italiana, con approfondimenti sui molluschi e crostacei, le carni bianche, i formaggi, l’universo vegan, ma anche sulla cucina gourmet internazionale e – dulcis in fundo – sull’alta pasticceria e l’arte cioccolateria piemontese, in abbinamento agli Spumanti La Scolca Brut Millesimato D’Antan e La Scolca Brut Rosè Millesimato D’Antan.

Non solo: la partnership prevede anche la possibilità di organizzare attività di team building di 4/6 ore – gruppi dalle 12 alle 20 persone – presso IFSE, per professionisti, manager e dipendenti di aziende che si cimenteranno personalmente nella preparazione di una portata, con degustazione finale di tutti i piatti preparati dai partecipanti in abbinamento ai vini della Casa.

“Abbiamo nel DNA spirito pionieristico e voglia di sperimentare – racconta con orgoglio Chiara Soldati, alla guida dell’azienda – con IFSE integriamo il programma di Wine Experience in vigna e in cantina presentato in estate. Desideriamo valorizzare ogni percorso enogastronomico nel quale i nostri vini sono protagonisti sia come abbinamento sia come ingrediente distintivo, per scoprire il nostro territorio così ricco di talenti e con un patrimonio enogastronomico, oltre che paesaggistico e storico, tra i più interessanti e pregiati d’Italia”.

La Scolca
Strada per Rovereto 170/r, Gavi
Per informazioni e prenotazioni: +39 0143 682176 e contatti@scolca.it