Vi sembra un po’ presto per pensare al panettone? Ebbene, la dolcezza del lievitato natalizio per eccellenza (non ce ne vogliano gli amanti del pandoro) non si ferma e da Milano a Roma conquista i palati di tutti.

Si svolgerà a CineCittà World dal 24 al 25 ottobre il Campionato Mondiale Panettone:  organizzata grazie alla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria, la dolcissima kermesse vedrà schierati tra fruste e leccarde numerosi maestri pasticceri provenienti da tutto il mondo, che si sfideranno fino all’ultimo candito per sfornare il miglior panettone nelle categorie Classico, Innovativo e Decorato. Le loro creazioni – la cui realizzazione potrà essere seguita anche in diretta Facebook – verranno poi selezionate da una giuria composta dai quattro campioni del mondo di Pasticceria: Roberto Lestani, Matteo Cutolo, Paolo Molinari, Enrico Casarano, a cui si aggiungeranno anche  Claudia Mosca, Maurizio Santilli e Gianni Pina. Un momento golosissimo – ma assolutamente sicuro, grazie al rispetto delle norme anti-Covid – e dal respiro internazionale, che vuole trasmettere la cultura della pasticceria con un messaggio di positività.

A Milano, invece, in Corso Garibaldi 42, rimarrà aperto fino all’8 novembre il Temporary Store Panettone Day, una boutique interamente dedicata all’icona della pasticceria meneghina, dove poter scoprire le creazioni firmate dai 25 finalisti del concorso Panettone Day, selezionati dal maestro Iginio Massari. All’interno del pop up store sarà possibile assaggiare e acquistare 25 ricette esclusive di panettone firmate dai pasticceri di tutta Italia, tra versioni che omaggiano la tradizione e altre che giocano con la creatività, esaltando i migliori ingredienti e specialità di ogni regione. Come ogni anno, poi, lo spazio verrà animato da un ricco palinsesto di eventi, incontri e degustazioni speciali (ad ingressi contingentati), come quelli con il maestro gelatiere Paolo Brunelli e con la pastry queen Silvia Boldetti.

Dulcis in fundo, quest’anno tutti i panettoni artigianali della boutique potranno essere consegnati direttamente a casa o essere prenotati per il ritiro sul posto senza file, grazie alla partnership siglata con Deliveroo.