Un nuovo hotel di lusso in pieno centro: architettura storica, rooftop con piscina, interni eclettici, ottima gastronomia
Franca D.Scotti
Situato in posizione strategica nel centro di Milano, su un asse importante all’incrocio tra Via Santa Sofia e Corso Italia, proprio sulla nuova fermata della Linea Blu MM, il Radisson Collection Hotel, Santa Sofia Milan si trova a metà strada tra Piazza del Duomo e il quartiere dei Navigli.
In posizione ideale tra le Colonne Romane di San Lorenzo, la chiesa di Santa Maria dei Miracoli e San Celso e la Basilica di Sant’Eustorgio, l’hotel offre un punto di vista inedito sui tetti di Milano.
La sfida lanciata dal brand Radisson al team dello Studio Marco Piva, già firma storica della catena, consisteva nel trasformare spazi una volta adibiti a uffici in ambienti ampi, luminosi, attrattivi sia per lavoro che per leisure.
Nell’arco di quattro anni, lo Studio Marco Piva ha trasformato la sede originaria di Allianz Italia, che risaliva agli anni ’60, in uno spettacolare hotel di lusso a cinque stelle, adattato alle esigenze del business e dell’ospitalità con elevati standard estetici, di funzionalità e di uso efficiente delle risorse, con l’obiettivo di ottenere la certificazione LEED livello oro.
La facciata originale rivestita in trachite veneta è stata conservata e accentuata con una nuova illuminazione esterna.
Le 159 camere e suite dell’hotel sono state progettate dallo Studio Marco Piva come piccoli loft urbani: grandi finestre e pareti interne in vetro, mix di materiali caldi e naturali come il legno e la pelle, con il vetro e i metalli, una ricca tavolozza di colori marrone, nero e blu scuro.
Gli spazi pubblici interni creati dall’interior decorator milanese Alessandro Mario Cesario in collaborazione con Studio AtelierP abbracciano l’estetica del “massimalismo elegante”: audaci motivi geometrici dei pavimenti come nei classici palazzi milanesi, nella hall e nella reception dell’hotel, negli spazi di co-working adiacenti e nel ristorante dell’hotel, un mix eclettico di elementi contrastanti provenienti da diverse epoche della storia milanese.
Sofia Kitchen & Bar occupa uno spazio nell’ex cortile dell’edificio, ora coperto da un tetto di vetro, dove motivi damascati e orientali, così come oggetti art nouveau e moderni, creano un nuovo salotto per i milanesi, ispirandosi al verde delle fontane cittadine, dei tram e dei taxi degli anni Sessanta.
Sulla terrazza al settimo piano dell’hotel, con un’inaspettata e ampia vista su Milano, è nato ISSEI Rooftop, il ristorante e bar specializzato in cucina Nikkei, una fusione di cucina giapponese e peruviana. Al quarto piano dell’hotel è stata creata una nuova terrazza con una piscina all’aperto e un’area lounge bar che sarà aperta durante i mesi più caldi. Gli ospiti possono fare un tuffo o semplicemente rilassarsi su una comoda sedia a sdraio gustando un bicchiere di vino o un aperitivo. Questo spazio esclusivo offre un’atmosfera da resort urbano, perfetta per una mattinata o un pomeriggio di svago. Gli ospiti dell’hotel possono inoltre usufruire di un centro fitness aperto 24 ore su 24 e di una sauna durante il giorno e la sera.
Radisson Collection Hotel Santa Sofia Milan, Via Santa Sofia, 37 Milano