di Franca D.Scotti
Nel cuore di Brera, il più suggestivo e dinamico quartiere milanese, tra design, lifestyle, food, arte e cultura, ha aperto il primo store monobrand di Lanerossi.
Azienda icona nella storia dell’interior e textile design italiano, nata in Veneto dalla visione dell’imprenditore Alessandro Rossi – dal 1817 specializzata nella progettazione e realizzazione di plaid, coperte, lenzuola, spugne e cuscini d’arredo con materie prime naturali e pure lavorate con attenzione artigianale – Lanerossi sceglie come vetrina Milano per raccontarsi attraverso l’impeccabile qualità e la bellezza dei suoi prodotti.
Il nuovo spazio si candida a diventare un nuovo punto di riferimento in città per clienti, passanti e amanti del design.
Una tappa fondamentale per Lanerossi, la cui storia, nel corso dell’ultimo secolo, è stata legata a doppio filo con la città meneghina.
Ed è proprio un omaggio alla nuova avventura di Lanerossi a Milano, il plaid a edizione limitata “Lucky you” disegnato dall’architetto e designer Paola Navone: un segno dirompente ed eclettico per ispirazioni e mondi lontani.
Quasi come in un allegro manuale della fortuna, amuleti e talismani che raccontano il mondo intero si mescolano, sulla superficie del plaid, a oggetti pop e a simboli portafortuna.
In occasione dell’apertura dello store, vengono inoltre presentate le capsule collection “R-Geometrics” e “College” sviluppate da Lanerossi in collaborazione con il prints&textile designer Matteo Menotto.
Progetti che a partire dall’heritage del brand ne omaggiano il patrimonio creativo e culturale.
I disegni di “R-Geometrics” e “College” lavorano sulla creazione di un linguaggio visivo innovativo seppur riconoscibile nei segni come profondamente legato al brand. Vi si possono infatti riconoscere lo storico logo in cui il filo si intreccia a formare una “R”, così come alcune grafiche riprese da advertising originali di inizio Novecento, che hanno contribuito a costruire e definire l’immagine dell’azienda.
Un progetto che amplia la linea di edizioni d’archivio “Memory is my home” nata per raccontare l’intento culturale e artistico all’origine di ogni creazione del marchio, riportando in vita la ricchezza dell’archivio e dei suoi prodotti che, densi di storia, conservano ancora oggi il loro fascino e pregio.
LANEROSSI Via Mercato, 5 Milano