Di Franca D.Scotti
Cravatte settepieghe, foulard in pura seta pregiata, sciarpe, pullover, scarpe, tessuti per abiti, camiceria e capi tailored made sono oggi disponibili nelle vetrine milanesi e nel regno incantato di Cilento 1780.
Lo storico atelier napoletano, riconosciuto nel mondo come massima espressione dell’eccellenza sartoriale italiana, ha infatti appena inaugurato a Milano la sua nuova boutique monomarca.
All’insegna di una ricerca di eleganza e di stile, in piena coerenza con la sua storia prestigiosa, Cilento 1780 ha scelto gli antichi locali di via Fiori Oscuri 13, già sede dell’Antica Farmacia Brera.
Qui si respira il fascino del passato, che aveva visto la Spezieria di Brera prima, e poi il famoso farmacista Carlo Erba, fondatore dell’omonima azienda, che dal 1837 qui aveva gestito L’Antica Farmacia.
Dunque un luogo ricco di personalità e di creatività.
Ugo Cilento, che rappresenta l’ottava generazione di una famiglia orgogliosa delle sue nobili tradizioni, ha voluto fortemente questo luogo, preservandone elementi storici di arredo e di architettura.
Così oggi tra antichi alambicchi in rame, volte a botte in mattoni rossi, scale in legno e ottone, brillano i capi Cilento 1780, quelli classici e quelli nuovissimi.
Perché, in occasione dell’apertura, Cilento ha lanciato la prima cravatta e il primo foulard in purissima seta dedicati alle erbe officinali.
Omaggio alle origini della location e al vicino Orto Botanico di Brera, dove da secoli si coltivano le erbe medicinali, altro luogo must del cuore di Milano.
Una elegante, colta, liaison che unisce Napoli e Milano e che ha incantato il ricco parterre di ospiti presenti all’inaugurazione, da Attilio Fontana Presidente della Regione Lombardia, a Giuseppe Petronzi Questore di Milano, da Urbano Cairo Amministratore Delegato e Presidente di Cairo Communication al Dottor Pierpaolo Sileri, solo per citarne alcuni.