Un uomo metropolitano, moderno e dinamico, che passa dallo street wear e tempo libero all’abito più elegante, dalla classica calzatura Oxford e formale alle sneakers. Questo è l’uomo Tombolini.

Il brand nasce dalla lunga tradizione dell’azienda TOMBOLINI, partita quasi 60 anni fa da un laboratorio sartoriale per capi classici e formali, e giunta oggi alla terza generazione, con collezioni di total look di grande successo, frutto delle più avanzate e innovative tecniche e realizzate con materiali nobili e pregiati. Una vera testimonianza del più puro MADE IN ITALY.

Tombolini
Silvio Calvigioni Tombolini

Ne abbiamo parlato con Silvio Calvigioni Tombolini, imprenditore pienamente consapevole della forza della sua attività, aperto e moderno, focalizzando l’attenzione sull’evoluzione dell’azienda, sulla crescita professionale dei collaboratori che in essa operano, sugli obiettivi strategici del Brand, sull’impegno per superare le difficoltà del settore a seguito del Covid 19 e sulle sue aspettative.

Cosa rende le collezioni Tombolini riconoscibili ed apprezzate nel mondo?

Il valore delle nostre collezioni è racchiuso nel patrimonio di esperienza, nella conoscenza del mestiere, nell’innovazione tecnologica, oltre che nell’uso di materiali pregiati indispensabili per offrire il meglio al consumatore più esigente. Vestire è un sapere della mente, è più di una semplice azione perché vestire è un’arte. Il patrimonio di competenza ed esperienza della nostra azienda si coniuga con una forte dote di creatività, innovazione ed originalità, al fine di produrre capi di abbigliamento unici, dinamici e impeccabili.

 

Operate sul mercato internazionale ed in quali paesi in particolare?

Al momento siamo presenti con più solidità nei mercati Europei, Medio Oriente, Russia e Canada. Stiamo sviluppando il mercato Usa e l’Estremo Oriente (soprattutto Korea del Sud). L’obiettivo è dunque quello di consolidare i mercati attuali, e di attrarne di nuovi, anche con una personalizzazione tradotta in corner o shop in shop.

Ritenete che, a seguito della pandemia, i gusti, le esigenze, le abitudini dei clienti siano cambiati? Quali saranno i prodotti più richiesti e le proposte su cui punterete particolarmente?

Negli ultimi decenni l’atteggiamento nei confronti della moda si è avvicinato di più alle sperimentazioni tecnologiche, coniugando l’importanza nel creare abiti caratterizzati da una continua necessità di rispondere alle esigenze delle persone e alla rapidità dei cambiamenti avvenuti in questi ultimi anni e mesi. La tecnologia ci aiuta ad essere più produttivi, negli ultimi mesi abbiamo implementato e investito molto in questo ambito e con particolare attenzione alla qualità del prodotto utilizzando macchinari e tecniche all’avanguardia.

Si sente sempre più parlare di sostenibilità nella moda. Qual è la sua opinione in merito?

Nella nostra azienda questo processo è iniziato da molti anni. Stiamo puntando su prodotti innovativi come l’abito Zero Gravity Washable lavabile in lavatrice, conservando tutte le proprie caratteristiche: touch morbido, feel naturale, effetto stretch, tenuta termica e traspirabilità assoluta.

Durante l’emergenza sanitaria, c’è stata una forte accelerazione del digital e dello shopping online. I negozi “tradizionali” possono convivere con questo nuovo tipo di commercio?

Tombolini si conferma portatore di un nuovo messaggio di eleganza riscritto in chiave moderna, che sfocia in un lusso dinamico e nuovo con formule nuove e vincenti perfettamente integrate con l’heritage del marchio. Per questo, pensiamo di poter sviluppare collaborazioni digital ed essere sempre più presenti nelle piattaforme di vendite on-line

Il vostro e-commerce, com’è organizzato?

Al momento siamo presenti su molte piattaforme di vendita online e nei prossimi mesi ci sarà il lancio del nostro shop online ufficiale. Il nostro showroom diventerà anche virtuale dalla prossima stagione SS21 e disponibile online per effettuare gli ordini da parte dei nostri buyer.

La crisi che stiamo vivendo può generare opportunità?

Nei prossimi mesi la nostra scommessa sarà all’insegna dell’innovazione con i capi della nostra linea Zero Gravity, rilanciando tecniche di lavorazione all’avanguardia, capi di 300 grammi di peso per una leggerezza assoluta e l’abito Running, divisa ufficiale della squadra di calcio AS Roma, fashion partner ufficiale di Tombolini.

TOMBOLINISfilate, fiere, eventi e presentazioni si svolgeranno ancora o no? In che modo? Con quali presupposti e predisposizioni? Cosa in particolare dovrà cambiare?

Sicuramente le sfide che ci attenderanno per il nostro futuro saranno molto difficili ma siamo pronti ad affrontarle grazie alle nostre maestranze e ai nostri valori. Siamo molto legati al territorio con showroom aziendale e fabbrica e alla tradizione ma ben consapevoli di dover fare i conti con questa nuova realtà. In questo periodo abbiamo assistito ad una forte accelerazione di eventi e presentazioni online con cui dobbiamo necessariamente confrontarci.

Cosa determina il successo di un brand e di un negozio?

Il nostro forte legame con il territorio e con le persone sono ben saldi nelle nostre menti ed esprimono al meglio tradizione ed esperienza manifatturiera italiana attraverso uno studio del prodotto focalizzato sulla ricerca continua di uno stile unico, sulla cura del dettaglio e sulla scelta degli accessori. Puntiamo sulla qualità, innovazione e investiamo molto in ricerca. Per la parte retail molto importanti sono le risorse umane. Avere del personale qualificato ci permette di trasmettere i valori e la nostra storia al cliente finale. Il tutto naturalmente affiancato da una politica di marketing adeguata.

Qualche riflessione, suggerimento per il dopo emergenza covid?

Come azienda, sentiamo una forte responsabilità nei confronti di tutti i collaboratori, consumatori e le loro famiglie. La ripresa della nostra attività, la produzione delle nostre collezioni e vedere la fabbrica in movimento ci da speranza per il nostro futuro. Mai come in questo momento è necessario fare squadra.

TOMBOLINI

Corso Venezia, 29 Milano

Tel. 02.76007155

www.tombolini.it