Vocazione etno-chic, anima sostenibile e stile tutto italiano: Made for a Woman è il fashion brand del Madagascar creato da Eileen Akbaraly e qui vi spieghiamo perché dovete assolutamente conoscerlo.
Per metà italiana e per l’altra indiana, la giovane imprenditrice è cresciuta nell’isola al largo della costa meridionale africana; poi, dopo anni trascorsi a lavorare tra le fila del fashion system spostandosi tra Roma, Milano e Parigi, nel 2019 ha deciso di puntare su sé stessa, lanciando un innovativo progetto di luxury accessories in rafia capace di unire etica ed estetica.
Perché vi piacerà tantissimo? Perché tutti i prodotti di Made for a Woman sono creati da donne per le donne, mantenendo saldi valori come il rispetto dei diritti dei lavoratori e la salvaguardia dell’ambiente. Unito – ça va sans dire – ad uno stile inconfondibile dal gusto molto italiano.
Le collezioni della griffe sono super cool e si compongono di splendide borse, cappelli estrosi e accessori lusso per la casa: ciascun prodotto è unico e realizzato a mano ad Antananarivo, la capitale del Madagascar. Le artigiane che lavorano per Made for a Woman sono tutte donne locali, provenienti dai villaggi rurali e spesso in condizioni di grave vulnerabilità: “Siamo profondamente convinti che le donne siano i pilastri della società, e la nostra missione è il loro empowerment – racconta Eileen – Vogliamo nutrire i loro sogni e aiutarle a provvedere alle loro famiglie. Ecco perché accogliamo mamme e bambini di tutte le età e collaboriamo con le carceri, diamo la priorità alle condizioni di lavoro e offriamo salari superiori del 49% rispetto alla media nazionale. Le nostre artigiane possono accedere gratuitamente a percorsi di empowerment, formazione scolastica e professionale, pianificazione familiare e assistenza sanitaria; in più abbiamo realizzato anche un piccolo asilo che permette loro di portare i bambini al lavoro durante il giorno”.
Incontrare le “ragazze” di Eileen è possibile, grazie ad una passeggiata virtuale nei backstage dell’azienda: l’etichetta di ciascun prodotto, infatti, è realizzata con una speciale tecnica malgascia chiamata “papier antaimoro” utilizzando fiori secchi e riporta sia un ritratto illustrato della donna che ha realizzato la borsa sia un piccolo QR code grazie a cui è possibile conoscere la sua storia personale.
Amore per le donne, ma anche per la natura: per creare gli accessori Made for a Woman vengono utilizzati solo materiali eco-friendly certificati, a partire dalla rafia, una fibra ecologica e riciclabile, che arriva esclusivamente da parchi naturali e viene tinta con pigmenti azo-free, cioè senza metalli pesanti, e con tinture naturali. Quella in eccedenza non viene scartata, ma reimpiegata per la realizzazione di cuscini, pouf e altri accessori home decor dalla forte personalità. In più ogni anno Made for a Woman pianta oltre un milione di alberi in un parco nazionale protetto: un gesto concreto per aiutare un Paese ricchissimo di biodiversità, ma deturpato dalla deforestazione selvaggia.
Il futuro della moda è bello, ma anche buono.