La Reserve Roastery di Milano, il nuovo tempio della torrefazione firmato Starbucks, si trasforma in un hub dedicato anche al design, accogliendo una serie di collezioni speciali ed edizioni limitate realizzate dai più importanti nomi del design. Tra queste, quelle firmate Marcel Wanders.
Lo studio di product and interior design di Amsterdam ha infatti realizzato in esclusiva per la roastery di Piazza Cordusio una collezione di prodotti in edizione limitata, che rispecchiano la tradizione e evocano il rituale del caffè. Per Starbucks Reserve Collection Marcel Wanders racconta in modo nuovo la cerimonia della preparazione del caffè e il tempo impiegato per officiarla: “Poiché la raccolta del caffè è un processo così artigianale, in questa collezione abbiamo scelto di utilizzare un vasto assortimento di materiali, dalla seta all’alluminio alla ceramica. Volevamo che la sensazione del tempo investito diventasse tangibile, che si potesse avvertire questo lento passaggio”, ha raccontato Gabriele Chiave, Direttore creativo per Marcel Wanders.
Otto pezzi da collezione che giocano in modo creativo con il concetto di pausa caffè, tra oggettistica per la casa, accessori di design e capi d’abbigliamento. Ecco allora The Queen’s Scarf, in seta, con colori che ricordano le macchie di caffè, ma anche la clessidra The Sandman Hourglass, o anche The Mad Tamper, un delizioso compressore che allunga i tempi di estrazione e al contempo intensifica il sapore del caffè. C’è spazio poi per la trottola The Ballerina Spinning Top, il campanellino dell’accoglienza La Diva Bell, e il portacandele-guardiano Night Watcher candleholder, in alluminio nero. I nostri preferiti? The One Minute Bunny, il coniglietto placcato oro a 24K che strizza l’occhio ad Alice nel paese delle meraviglie, e The Tick Tock Keychain, il portachiavi in ottone con finitura dorata che ricorda un orologio da taschino.
Starbucks Reserve Roastery
Piazza Cordusio 1, Milano
02 91970326