Parola d’ordine: phygital – cioè il meglio del fisico e del digitale insieme. È questa la grande novità che rivoluzionerà la prossima edizione di White: in programma nel Superstudio di via Tortona dal 24 al 27 settembre, a cavallo con la Milano Fashion Week Donna, il salone della moda femminile si trova oggi ad un giro di boa.
Facendo delle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria una vera e propria opportunità di crescita, la fiera cambia pelle, mettendo in campo una formula nuova e fortemente creativa. White for Italy sarà l’area dedicata alle eccellenze italiane o che producono in Italia, mentre scalda i motori il progetto Milano loves Italy, un vero e proprio Fuorisalone della Settimana della Moda realizzato in tandem con Best showroom, Cbi-Camera italiana buyer, Cnmi-Camera nazionale della moda italiana e Comune di Milano. Il tutto sarà poi accompagnato da una vera e propria digitalizzazione di tutto il fashion business della fiera, grazie alla partnership con Velvet Media, azienda veneta specializzata nel marketing e nella vendita online fondata da Bassel Bakdounes, e con NIAM, neonata Nazionale Italiana Agenti Moda, fondata dal presidente Giorgio Magello Mantovani.
L’agenzia ha infatti sviluppato una serie di strategie e di strumenti innovativi che fondono l’esperienza digitale con quella reale. L’obbiettivo? Potenziare l’esperienza omnichannel del salone: i brand avranno infatti a disposizione dei set fisici e virtuali per raccontare le collezioni ai buyer e una piattaforma evoluta con strumenti di networking per agevolare al massimo il contatto tra espositore e compratore, fino alla gestione di ordini B2B in tempo reale. Un evento digitale a supporto del trade-show fisico che sarà fruibile sia all’interno del salone tramite ledwall e schermi sia in streaming.
“Da anni supportiamo centinaia di aziende nel percorso di digitalizzazione, consentendo loro di aumentare il business e migliorare le relazioni con tutti gli stakeholder – dice Alessio Badia, responsabile di Velvet Fashion, la divisione di Velvet Media che si occupa del settore moda – Siamo entusiasti di essere stati scelti dal White per mettere in contatto i migliori brand della moda donna con buyer da tutto il mondo attraverso l’innovativo format phygital che abbiamo messo a punto. Grazie all’allestimento tecnologico degli spazi e alla piattaforma digitale di collegamento con il nuovissimo marketplace B2B di White, i brand potranno non solo mostrare le loro nuove collezioni a livello globale ma anche interagire con potenziali clienti interessati ad ordinare e acquistare i capi in anteprima. Per la prima volta, l’esibizione fieristica si unirà a eventi e streaming digitali. Sarà davvero un’esperienza omnichannel senza precedenti”.