Milano accoglie in città una grande – e attesissima – retrospettiva: è quella dedicata a Roy Lichtenstein, che sarà protagonista fino all’8 settembre delle sale del Mudec – Museo delle Culture grazie alla mostra “Multiple Visions”.

Un itinerario tutto dedicato al grande maestro della Pop Art, a cui l’Hotel Magna Pars dedica un evento molto speciale.

La collaborazione tra il primo Hotel à Parfum al mondo e il prestigioso polo museale – non solo vicini di casa, ma anche di spirito, grazie alla visione avanguardistica e in costante fermento che accomuna le due realtà – si traduce da diverso tempo in una serie di progetti condivisi, che hanno portato il Magna Pars ad ospitare artisti, critici, appassionati e curiosi nazionali e internazionali, oltre ad organizzare visite esclusive al Museo e incontri con esperti per tour guidati.

La data da segnare in agenda questa volta è il 9 maggio, con una nuova edizione di “Notte al Museo”, una cena seguita dalla visita privata all’antologica su Roy Lichtenstein riservata agli ospiti del Ristorante dell’Hotel: una mostra a porte chiuse e un vero viaggio nella produzione creativa del grande maestro, accompagnata da un menù d’eccezione appositamente studiato per l’occasione dallo chef del Da Noi In.

A deliziare gli ospiti, un’apertura con Carpaccio di ricciola in bianco e nero, a seguire il Risotto carnaroli “Riserva San Massimo”, con vongole, zucchine e fiori di zucca, e come secondo il Branzino alla plancia con asparagi e maionese vegetale allo zafferano. E per finire in dolcezza, infine il Tributo a Lichtenstein: tiramisù, “mustard on white”. In accompagnamento ovviamente acqua e una selezione di vini.

La creatività si gusta anche a tavola.

 

9 maggio
Notte al Museo – Cena e visita alla mostra Roy Lichtenstein – Multiple Visions
Hotel Magna Pars
Da Noi In
Via Forcella 6, Milano
02 8378111