Stiamo parlando del Gruppo Biffi: moda lusso e avanguardia.

Artefice del successo internazionale del gruppo, Rosy Biffi, pioniera della moda, in un percorso sempre vincente che ha visto nel tempo l’apertura in primis a MILANO di BIFFI CORSO GENOVA, uomo e donna, BIFFI BOUTIQUE CONTEMPORARY sempre in Corso Genova, BANNER in Via Sant’Andrea e altri due negozi a BERGAMO. Una selezione esclusiva di griffes famose ma anche di new talents, scoperti e tenuti a battesimo da Rosy e diventati poi spesso designer affermati. BIFFI è tappa obbligata non solo della fashion people ma anche di fashion blogger e influencer internazionali per lasciarsi ispirare e scoprire in anteprima tutto ciò che c’è di nuovo e dicool. E poi, sempre in anticipo sui tempi, i periodici eventi legati a diverse espressioni artistiche per un’esperienza davvero unica.

In questa intervista Rosy Biffi ci racconta il momento delicato che stiamo vivendo, le sue riflessioni e la sua visione sul futuro.

BIFFI
Rosy Biffi

Ritenete che, a seguito della pandemia, i gusti dei cambieranno e per quale ragione? 

Abbiamo appena riaperto e abbiamo ritrovato tutte le nostre clienti con grande gioia.I gusti cambiano sempre e in maniera imprevedibile, è l’essenza della moda. È troppo presto per delineare le ragioni del cambiamento dei gusti e dei brand, ma per ora i nostri clienti hanno apprezzato le nostre proposte e siamo ottimisti.

Come vedete lo scenario che stiamo vivendo?

È uno scenario nuovo, dai contorni ancora poco definiti, che comunica un senso di incertezza. Noi però percepiamo anche tanta voglia di ricominciare, di ripartire, magari con una consapevolezza diversa e con più attenzione agli aspetti valoriali delle collezioni.

Come vi siete programmati per la riapertura?

Ci stiamo attenendo scrupolosamente alle direttive nazionali e della Regione Lombardia, per assicurare la massima sicurezza dei nostri collaboratori e dei clienti. Al fine di proporre una shopping experience il più piacevole e sicura possibile, stiamo proponendo anche, per chi lo desidera, un calendario di appuntamenti che a breve sarà gestibile anche attraverso una app apposita, così che i nostri clienti possano programmare la loro visita in negozio in tutta serenità.

La crisi che stiamo vivendo può generare opportunità?

Come in tutte le situazioni di crisi, crediamo che possano nascere nuove possibilità, l’importante è darsi da fare per rispondere alla situazione. L’urgenza c’è, così come la voglia di ripartire e ricominciare con entusiasmo.

A seguito dell’emergenza sanitaria, c’è stata una forte accelerazione dello shopping digitale. I negozi “tradizionali” possono convivere con questo nuovo tipo di commercio?

Certamente, lo facciamo già. L’e-commerce va molto bene, ma c’è chi, potendo, preferisce lo shopping di persona, con una scelta visiva concreta. Nel nostro caso, online e offline si integrano molto bene.

Come è organizzato il vostro shop online?

Pe la nostra e-boutique biffi.com abbiamo un team e un magazzino dedicati e abbiamo internalizzato tutti i processi. La selezione riflette lo spirito di quella delle boutique fisiche e ricerca e stile si rispecchiano nelle due “anime” di online e offline. Il nostro e-commerce è rimasto operativo anche nelle passate settimane, ci siamo strutturati per mantenere il massimo del servizio nel pieno rispetto di tutti gli standard per tutelare la sicurezza dei clienti e dei collaboratori. Nell’ultimo periodo abbiamo inoltre ampliato l’offerta, i servizi e la rosa dei brand disponibili, per garantire un’esperienza di acquisto sempre più versatile e vicina alle necessità dei nostri clienti.

Su quali proposte di moda vi focalizzerete?

Siamo aperti a tutte le proposte moda, che da sempre scegliamo accuratamente in base al nostro gusto. Si tratta di proposte che cerchiamo in giro per il mondo e ora più che mai sarà sempre più importante dare spazio a giovani emergenti e fare ricerca.

Che cosa determina il successo di un negozio?

Tante cose: lavoro, passione, disponibilità, conoscere il proprio cliente. Non smettiamo mai di rinnovarci, per noi è fondamentale.

Quali sono i brand storici o emergenti che preferite?

Per noi i brand sono come i figli, sono tutti uguali. E anche se ne preferisci uno, non lo dici.

Ci sono boutique internazionali a cui vi ispirate o che suscitano la vostra ammirazione e curiosità?

Ci lasciamo ispirare dai nostri viaggi in giro per il mondo, ogni città offre suggestioni interessanti, in particolare le capitali europee, ma anche New York, Los Angeles, Tokyo. Prendiamo spunti anche da piccole realtà non solo di moda (gallerie d’arte, elementi di architettura, concept store, lifestyle). Inoltre abbiamo un’affinità particolare con il mondo giapponese: sia le boutique multibrand più note (come quelle di Comme des Garçons), sia quelle più piccole e indipendenti. Sono rimasta molto colpita dal nuovo store Dover Street Parfums Market dedicato ai profumi a Parigi: un’architettura interessante per uno spazio contenuto, capace di creare un’atmosfera unica.

Quale considerate la parte più esaltante del vostro lavoro?

Le collezioni, soprattutto quelle di primo istinto, non troppo consumate nello stile.

Che cosa pensate di sfilate, eventi, presentazioni. continueranno e in che modo?

Sono molto importanti, soprattutto la sfilata, perché consentendo di avere in un tempo breve la visione completa dello spirito della collezione e dell’anima del lavoro dello stilista, nel bello e nel brutto. Partecipare dal vivo è sicuramente più immediato, però per ora ci dovremo adattare al momento particolare e a nuove modalità di presentazione delle collezioni.

I vostri consigli di moda per il dopo covid?

Scegliere e acquistare dando maggiore importanza agli aspetti emozionali e “valoriali” di un capo.

BIFFI BOUTIQUES MILANO 
Corso Genova 6, Milano
Tel. 02.83116052

BIFFI B-CONTEMPORARY 

Corso Genova 5, Milano
Tel. 02.83116044

BANNER 
Via Sant’Andrea, 8/A, 20121 Milano
Tel. 02.76004609

BIFFI BOUTIQUES BERGAMO
Via Tiraboschi 32-36, 24122 Bergamo
Tel. 035.216176

www.biffi.com